La didattica strumentale, pur continuando a giovarsi degli importanti testi di autori classici (soprattutto ottocenteschi), appare in continua evoluzione. Per questo, e ad ogni livello, compaiono nuovi lavori che si avvalgono dei mezzi più aggiornatiuò obiettare che, per quanto riguarda la chitarra classica, tutto è già stato detto e codificato, ma, se da un lato ciò è vero, non altrettanto si può affermare circa l?uso dei più moderni mezzi al servizio di chi vuole apprendere o insegnare. Il premetodo del giovane maestro e concertista Roberto Fabbri vuole porsi per quello che dichiara: un manuale per imparare a suonare attraverso fotografie ed oltre 50 tra studi e brani completi di tablatura da ascoltare su CD. Va rilevato che questo metodoi primi a proporre anche l?insegnamento con l?utile ausilio della tablatura (un sistema ripreso, come sappiamo, da quello delle antiche intavolature), che rappresenta non solo una guida semplificativa ma esemplificativa. Il libro è poi completato da
| Instrument | Guitar |
| Genre (Fx Pop, Rock, Barn m.m.) | Klassisk |
| Typ (fx Lärobok, samling m.m.) | Spelskole/Lärobok |
| Sidor | 124 |
| Media | Bog(softcover), CD |
| Serie | Autodidatta |
| Publisher/Producent | Carisch |
| Bidragsgivare | Fabbri, Roberto (Author) |
| Språk | Italian |
| ISBN | 9788850704217 |